Benvenuti sul sito web dell’Ambasciata della Repubblica di Slovenia a Roma
Sul nostro sito si posono consultare le informazioni base sul nostro Paese e sulla cooperazione fra la Slovenia e l’Italia.
La missione principale dell’Ambasciata è approfondire ulteriormente le relazioni di buon vicinato e l'ottima cooperazione sviluppata in molti settori dai nostri rispettivi Paesi, che si riflette nel regolare dialogo politico, sia a livello bilaterale sia a quello multilaterale (UE, NATO, ONU, ecc.). Nel campo della cooperazione commerciale l’Italia si pone in cima ai più importanti partners della Slovenia, mentre nel campo della cultura, dell’istruzione e della scienza la cooperazione sta prendendo forme sempre ampie e diversivicate, anche grazie al costante e proficuo impegno della minoranza slovena in Italia e della Comunità Nazionale Italiana in Slovenia. Benvenuti!
Dal 23 aprile 2018 la sede dell'Ambasciata si trova in Via Salaria 222, interno 7 e 8 ( 3° piano), 00198 Roma.
* * * * * * * *
Il rapporto della Commissione storico-culturale italo-slovena
La Slovenia e l’Italia hanno predisposto la costituzione di una Commissione mista storico-culturale italo - slovena al fine di compiere una disamina completa e accurata di tutti gli aspetti rilevanti della storia che riguardano le relazioni politiche e culturali bilaterali. Affinché fosse fatta chiarezza sui problemi del passato e venissero creati i presupposti per i quanto più genuini rapporti nel futuro, i governi sloveno e quello italiano proposero che un gruppo di esperti dei due paesi tracciasse con attenzione ed obiettività il quadro storico degli avvenimenti lungo il confine sloveno-italiano.
Il rapporto analizza le relazioni sloveno-italiane tra gli anni 1880 e 1956. Il lavoro della Commissione si è protratto per sette anni per poter gli esperti raggiungere il consenso su argomenti sino allora contrastanti e tuttora delicati. Qui di seguito il rapporto unitario pubblicato, frutto del lavoro di ricerca pluriennale svolto dagli esperti italiani e sloveni.
L'utilizzo delle vignette/bollini autostradali per l’accesso alle autostrade e alle superstrade slovene
L’Ambasciata della Repubblica di Slovenia avvisa i conducenti degli autoveicoli e motoveicoli che nel territorio della Repubblica di Slovenia e' obbligatorio l’utilizzo delle...
News:
Attraversamento dei confini
Stiamo cercando di contenere la diffusione dell’infezione da coronavirus anche con le restrizioni e...
Condizioni per il transito del trasporto passeggeri internazionale di autobus sul territorio della Repubblica di Slovenia
Dal 3 luglio 2020, le raccomandazioni dell'Istituto nazionale di sanità pubblica non si applicano...
Messaggio dell'Ambasciatore di Slovenia S.E. Tomaž Kunstelj in occasione della Festa Nazionale slovena
Egregi rappresentanti delle autorità e delle istituzioni italiane, delle agenzie delle Nazioni...
Nuovo Decreto del Governo della Repubblica di Slovenia riguardo il attraversamento del confine tra Italia e Slovenia
Da lunedì 15.06.2020 l'Italia è inserita tra i paesi epidemiologicamente sicuri e...
Domande frequenti e risposte sull'attraversamento del confine di stato - aggiornato il 1 ° giugno 2020
Il 26 maggio 2020 è entrato in vigore un nuovo decreto relativo all'ordinamento e all'attuazione...